Alessandro Focaracci, laureato in Ingegneria Civile Trasporti all´Università di Firenze, è stato Dirigente Capo Commessa e Responsabile della Progettazione di grandi opere infrastutturali in sotterraneo sia in territorio nazionale che all´estero, seguendo i processi di progettazione, assistenza tecnica e costruzione di più di 100 tunnel per una lunghezza complessiva di oltre 300 km.
Tra le grandi opere realizzate o in corso di realizzazione si segnala la tratta AV/AC Bologna-Firenze e Roma-Napoli e le metropolitane di Milano, Roma, Bologna, Napoli, Lione, Barcellona e Marsiglia, dove ha contribuito a mettere a punto i più innovativi sistemi progettuali e costruttivi attualmente impiegati in Italia e all´estero.
Ha svolto attività didattica come esercitatore presso le Facoltà di Ingegneria delle Università di Firenze, Parma, ed in qualità di docente a Bologna e dall´a.a. 2001-2002, per alcuni anni, presso La Sapienza di Roma con il Corso di Laurea di “Ingegneria della Sicurezza”.
È Presidente della Fondazione Fastigi per la sicurezza delle gallerie stradali, ferroviarie e metropolitane e delle grandi infrastrutture, di cui è stato fondatore e Segretario Generale della Società Italiana Gallerie per 17 anni. È, inoltre, membro del Comitato Tecnico C.T.C3 “Gestione del rischio operativo nell´esercizio delle strade nazionali e internazionali” dell´associazione mondiale della strada AIPCR / PIARC.
Dal 2001 ha operato nel Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti in qualità di Consigliere Tecnico del Ministro delle Infrastrutture e di Coordinatore della Struttura Tecnica di Missione istituita ai sensi della Legge Obiettivo.
È Direttore Tecnico della Prometeoengineering.it srl certificata ISO 9001:2000 per la “Progettazione, Consulenza ed Assistenza Tecnica nel settore delle Opere Infrastrutturali e di Difesa del Suolo”.