Manutenzione Gallerie esistenti

Il mantenimento degli standard di sicurezza progettati per le gallerie è assicurato dall’esecuzione di interventi di manutenzione da individuarsi sulla base di analisi costi-benefici sviluppati a partire dalla conoscenza del quadro generale di riferimento per una data galleria.
Oltre agli adeguamenti strutturali ed impiantistici richiesti ai sensi del D.Lgs. 264/06 la maggior parte delle gallerie esistenti è stata realizzata con tecniche e materiali che oggi non vengono più usati.
Le condizioni di queste gallerie possono pertanto presentare criticità strutturali quali:
• Scarsa resistenza per ammaloramento dei cls impiegati (RCK<25 MPa)
• Stati di fessurazioni evidenti e latenti
• Presenza di consistenti vuoti a tergo dei rivestimenti in cls
• Assenza sistematica di armature anche all’intradosso
• Venute d’acqua
Sulla base del quadro geologico e geomeccanico di riferimento e di indagini georadar e strumentali, per le quali ci si avvale della consulenza specialistica della I.E.S. srl che ha già realizzato indagini su oltre 60 km di gallerie in gestione ad ASPI ed ANAS, sarà fornita al Cliente una chiara valutazione dello stato di sicurezza delle opere e le soluzioni progettuali eventualmente necessarie per il mantenimento degli standard di sicurezza.
La garanzia della sussistenza delle necessarie condizioni di sicurezza sono valutate e validate mediante il Progetto della Sicurezza e l’Analisi di Rischio della galleria redatti ai sensi del D.Lgs. 264/06.
La sinergia di attività che la Prometeoenginering.it Srl può garantire consentirà pertanto al Cliente di avere una galleria completamente adeguata mediante:

– Verifica dello stato attuale delle gallerie;
– Progettazione di eventuali interventi relativi alle opere civili;
– Progettazione di eventuali interventi relativi alle opere impiantistiche;
– Progettazione e messa in opera dei sistemi di monitoraggio;
– Redazione della Documentazione di Sicurezza delle gallerie adeguate ai sensi del D.Lgs. 264/06

L’approccio adottato parte dall’analisi dello stato attuale delle galleria (fase conoscitiva), identifica le eventuali problematiche (fase di diagnosi) e gli interventi necessari (fase di terapia), definisce i sensori e sistemi per garantire la sicurezza dell’opera nel tempo (fase di verifica).