DICHIARAZIONE DELL’AMMINISTRATORE UNICO
POLITICA PER LA QUALITÀ, AMBIENTE, SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO DELLA PROMETEOENGINEERING.IT SRL
L’Amministratore Unico della PrometeoEngineering.it S.r.l., Ing. Alessandro Focaracci, ha definito ed approvato il Sistema di Gestione per la Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza sul Lavoro, come delineato nel Manuale del Sistema di Gestione Integrato Qualità, Ambiente e Sicurezza aziendale, per assicurare che le attività legate all’erogazione dei servizi di ingegneria siano sviluppate in modo conforme alle leggi vigenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro del personale interessato e nel rispetto dell’ambiente.
Quanto delineato è attuato nel rispetto dei requisiti delle seguenti norme per i sistemi di gestione:
UNI EN ISO 9001: 2015, in quanto raggiungere e mantenere la soddisfazione del Committente e delle altre parti interessate, rispettando i requisiti applicabili ai servizi di ingegneria, è un obiettivo strategico della Società;
UNI ISO 45001: 2018, in quanto la garanzia di un adeguato stato di salute e sicurezza sul lavoro del personale coinvolto nei servizi di ingegneria rappresenta una priorità assoluta e imprescindibile per la Direzione;
UNI EN ISO 14001: 2015, in quanto garantire la tutela dell’ambiente e minimizzare gli impatti su di esso derivanti dalle attività aziendali è ritenuta una condizione necessaria e indispensabile, rientrante nella mission di PrometeoEngineering.it.
In considerazione di quanto enunciato il sistema di gestione integrato della PrometeoEngineering.it deve essere:
-
applicato da ciascuno per quanto di propria competenza, secondo gli incarichi ricevuti,
-
monitorato costantemente da parte del personale responsabile dei processi e attraverso un processo di audit interno programmato, sistematico ed efficace, svolto a cura di personale qualificato e indipendente,
-
modificato congruentemente all’evolversi del contesto legislativo, normativo, sociale e di mercato, così da ottenere, tra l’altro, il miglioramento delle performance dei processi di sistema,
in modo che possa favorire il raggiungimento degli obiettivi strategici ed operativi, che l’Amministratore Unico definisce annualmente, in fase di riesame del sistema di gestione integrato.
L’Amministratore, Ing. Alessandro Focaracci, Rappresentante delle Direzione della Prometeoengineering.it S.r.l., ha istituito la funzione di Responsabile del Sistema di Gestione Integrato, nella persona della Dott.ssa Elena Focaracci, con il compito di predisporre e aggiornare il Sistema Gestione Integrato, di verificarne l’efficacia e di relazionare alla Direzione sul relativo stato di attuazione nell’ambito dell’Azienda.
Ai fini della funzionalità del servizio il Responsabile del Sistema di Gestione Integrato potrà fare affidamento sul personale che riterrà idoneo e che coordinerà direttamente.
S’invita pertanto tutto il personale ed i collaboratori, di ogni livello e grado, a prestare la propria collaborazione all’attuazione ed aggiornamento del Sistema e ad attenersi scrupolosamente alle prescrizioni contenute nel Manuale del Sistema di Gestione Integrato Qualità, Ambiente e Sicurezza e nelle procedure di pertinenza in esso descritte.
Gli obiettivi che Prometeoengineering.it S.r.l. si propone di raggiungere sono espressi in termini di risultati da raggiungere verificabili e di traguardi temporali da rispettare e sono trasmessi ai livelli aziendali interessati per il loro conseguimento attraverso il documento di analisi “Relazione di valutazione del contesto, delle parti interessate, dell’organizzazione, degli obiettivi, dei rischi e delle opportunità correlati al sistema di gestione integrato”.
Altro importante elemento strategico della politica di Prometeoengineering.it Srl, che da sempre è impegnata ad attribuire alle proprie attività di progettazione il valore aggiunto dato dalla considerazione delle esigenze dei vari attori coinvolti, è la coniugazione degli obiettivi economici e di conformità alle richieste della Committenza, con quelli della Collettività, ovvero della riduzione degli impatti ambientali in un’ottica di sviluppo sostenibile.
Gli elementi di correttezza, coerenza, affidabilità, competenza e professionalità necessari alla realizzazione dei propri obiettivi devono essere considerati come essenziali ed essere alla base di tutti i comportamenti dei membri dell’organizzazione.
Tutto il personale della Società (personale dipendente e collaboratori di fiducia in outsourcing) è portato a conoscenza delle decisioni assunte e degli obiettivi individuati, in quanto ritenuto una risorsa fondamentale per l’azienda la quale infatti può vantare di personale altamente specializzato e competente. Un’adeguata qualifica del personale viene garantita mediante l’aggiornamento continuo dei dipendenti e dei collaboratori, effettuato o a livello aziendale o direttamente dal professionista interessato.
Tutto il personale della Società è tenuto a seguire le prescrizioni e a rispettare, senza alcuna deroga (tranne nel caso in cui questa sia approvata da Amministratore Unico), le procedure previste dal sistema ed a mantenere costante riferimento ai principi espressi nella presente dichiarazione.
Roma, lì 12.06.2020
L’Amministratore Unico
Ing. Alessandro Focaracci