La Prometeoengineering.it è da sempre attiva nell’ambito della sperimentazione per i calcestruzzi resistenti al fuoco operando nella progettazione dei test fino al monitoraggio strutturale dell’opera sottoposta all’incendio per testare il comportamento di diverse tipologie di materiali.
Nel corso degli anni sono state progettate e realizzate diverse sperimentazioni su gallerie di prova verificando la resistenza al fuoco di:
- conci prefabbricati
- calcestruzzo gettato in opera
- conci realizzati con calcestruzzi additivati con diverse tipologie di fibre metalliche e polipropileniche
- conci prefabbricati protetti con malta resistente al fuoco
- calcestruzzo gettato in opera protetto con malta resistente al fuoco
Si sono potute testare, quindi, grazie ad una progettazione attenta e coordinata, un’ampia combinazione di tipologie di materiali che potranno essere utilizzati nella realizzazione o nella ristrutturazione delle numerose gallerie che detiene il nostro paese.
Gli esperimenti realizzati hanno permesso di acquisire un know how specifico per la progettazione delle armature di rinforzo dei conci, in quanto è chiaro che l’aggiunta di fibre di acciaio da un lato può portare ad una riduzione maggiore del 40% dell’armatura tradizionale. Si è verificato, inoltre, come l’introduzione delle fibre polipropileniche determini un incremento dell’efficienza del sistema per la resistenza dello stesso alle alte temperature.
La verifica delle tipologie di conci studiati ha evidenziato come la progettazione di un’armatura ottimizzata produca un dominio di resistenza della sezione in grado di contenere tutte le combinazioni di carico corrispondenti alle azioni prodotte dal terreno a breve e lungo termine, contrastare i possibili fenomeni fessurativi dovuti alle condizioni transitorie come la movimentazione ed il montaggio attraverso la spinta della TBM.
Per ulteriori approfondimenti http://www.romametropolitane.it/articolo.asp?CodMenu=1&CodArt=495