Il progetto del by-pass prefabbricato nasce come risposta al quadro normativo europeo rappresentato dalla Direttiva Europea 2004/54/CE “Requisiti minimi di sicurezza per le gallerie della rete stradale trans europea”; nonché dall’evoluzione della normativa italiana relativa alla sicurezza nelle gallerie stradali costituita dal Decreto Legislativo 5 ottobre 2006, n. 264  “Attuazione della direttiva 2004/54/CE in materia di sicurezza per le gallerie della rete stradale trans europea” e dalle Linee Guida Anas per la Progettazione della sicurezza nelle Gallerie Stradali secondo normativa vigente emanate da ANAS SpA con Circolare n° 179431/09.

Il modulo è realizzato mediante una struttura prefabbricata scatolare sagomata in modo tale da consentire l’inserimento all’interno del “cilindro”rappresentato dal vano bypass

La parete del modulo che si affaccia sulla galleria di linea è realizzata in modo tale da garantire resistenza al fuoco in classe REI120. Al suo interno sono ricavati gli alloggiamenti per n.2 porte pedonali sempre in classe REI120 e quello per n.1 ventilatore assiale. Una volta installato il modulo alla corretta profondità all’interno del vano bypass l’intercapedine presente fra la struttura prefabbricata e le pareti del bypass stesso viene sigillata con materiale ignifugo in modo tale a garantire la continuità del grado di resistenza al fuoco REI120.

I moduli prefabbricati permettono di realizzare la compartimentazione del locale oltre che garantire gli impianti necessari per la sicurezza, manutenzione e comunicazione dei luoghi sicuri con semplici collegamenti alla rete di alimentazione elettrica e di trasmissione dati. Le caratteristiche tecniche sono:

  • costruzione in accordo alla Direttiva Europea 54/2004/CE e al D.lg n. 264/2006 e alle Linee Guida per la progettazione ANAS (edizione 2009).
  • costruzione modulare;
  • resistenza al fuoco classe REI 120;
  • doppia porta pedonale con contatto di apertura;
  • sistema di ventilazione per la pressurizzazione;
  • preinstallazione dei sistemi di sicurezza e comunicazione, e di un sistema autonomo di alimentazione ridondante;
  • entrata di alimentazione elettrica con connessione diretta dalle cabine elettriche esterne;
  • interfaccia per la connessione alla rete dati;
  • l’intera struttura è da considerarsi come un prodotto chiavi in mano completamente cablato ed indipendente dal punto di vista impiantistico.

Il singolo vano bypass viene interessato dall’installazione di n.2 unità modulo posta a distanza tale da garantire una superficie interna calpestabile compresa tra i due moduli tale da consentire un numero adeguato di persone come richiesto dalla normativa.

Modulo By-pass Prefabbricato